A te pellegrino....
Benvenuto nella Basilica di San Nicola!
Caro/a pellegrino/a,
la comunità dei Padri Domenicani, custodi delle reliquie di san Nicola, ti accoglie e augura che tu possa vivere il tuo pellegrinaggio nella serenità trascorrendo giorni di pace.
Durante il tuo pellegrinaggio potrai pregare presso la Tomba di San Nicola, che si trova nella Cripta della Basilica, partecipare alle celebrazioni eucaristiche e accostarti al Sacramento della Riconciliazione negli orari previsti.
Entrando nella Basilica ti chiediamo di mantenere un clima di silenzio e di preghiera, di rispetto del luogo sacro, per permettere a tutti, anche ai fratelli ortodossi, di poter vivere in tranquillità il loro pellegrinaggio.
Potrai partecipare con la comunità domenicana alla celebrazione dell’Eucaristica nella Basilica alle ore 7.30, preceduta dalla preghiera della Lodi mattutine o alle altre celebrazioni eucaristiche previste alle ore 9,30 e alle ore 18,30.
Ogni giorno viene recitato il santo Rosario alle ore 18,00.
Il mercoledì è il giorno dedicato a San Nicola. Tutti i mercoledì al termine di tutte le sante Messe viene recitata la preghiera a San Nicola e la preghiera per l’unità dei cristiani.
ACCESSO ALLA BASILICA
Si accede alla Basilica dai portali laterali e anche da quello del cortile; le persone diversamente abili potranno accedere alla Basilica attraverso la rampa posta all’interno del cortile e potranno accedere alla Cripta attraverso un ascensore. I sacrestani della Basilica indicheranno come fare.
Ti invitiamo ad osservare tutte le normative anti Covid previste evitando assembramenti, rispettando le indicazioni circa il distanziamento e provvedendo all'igienizzazione delle mani agli appositi dispositivi posti all'ingresso della Basilica.
Non è necessario il Green pass per l’accesso e per le visite alla Basilica, ma è obbligatorio l’uso della
mascherina durante le visite e le celebrazioni eucaristiche.
SALA OFFERTE E OGGETTI RELIGIOSI
Accanto alla Basilica è situata la Sala offerte, dove potrai trovare le bottigliette della Santa Manna, icone, oggetti religiosi, libri e ricevere anche informazioni necessarie al tuo pellegrinaggio. Per la benedizione di oggetti religiosi potrai rivolgerti al personale della Sala offerte, che ti darà tutte le informazioni necessarie.
Nella sala Offerte potrai anche fare a tua libera offerta per sostenere la Basilica e le sue attività, abbonarti al Bollettino di San Nicola, iscriverti al Patrocinio di San Nicola e far celebrare Sante Messe per i defunti e per le tue intenzioni.
I servizi igienici per i pellegrini sono all’interno del cortile.
Potrai anche visitare il Museo Nicolaiano, adiacente alla Basilica.